La casa è aperta per dare ospitalità ai pellegrini che percorrono la Via Francigena e a quanti pensano di
rilassarsi tra le Apuane e il Mar Tirreno.
- Per chi non vuole andare al mare, le Cinque terre, la Versilia o non vuole fare escursioni –anche guidate- sulle Alpi Apuane e sull’Appennino Parmense e Reggiano,
- Per chi non vuole fare passeggiate nei boschi o scoprire i sentieri partigiani e il Museo Multimediale della Resistenza, tutti vicini a casa
- Per chi non frequenta le palestre di roccia, le vie ferrate o le belle pareti delle Apuane e della Pietra di Bismantova
- Per chi non vuole fare escursioni -anche guidate- alla vicina Isola Palmaria, al Parco di Montemarcello, Punta Corvo, Bocca di Magra o alle Cinque Terre (guarda cosa ti perdi...)
- Per chi non vuole visitare i cento borghi e castelli della Lunigiana (Filetto, Filattiera, Pontremoli, Bagnone, Mulazzo, Fivizzano, Lusuolo, Licciana Nardi, Aulla, Fosdinovo, Castelnuovo Magra, Nicola, Bibola, Malgrate, Lusuolo, Codiponte, Bastia, Vinca …)
- Per chi non vuole visitare le belle città di Lucca, Pisa, Sarzana, Carrara, Massa, La Spezia,
- Per chi aborre la bicicletta o la MTB (questo è il regno di Petacchi e Cipollini)
- Per chi non è interessato alle Terme (Equi o San Giuliano)
- Per chi rifugge la cucina della Lunigiana declinata da piccole trattorie e grandi ristoranti (guarda cosa ti perdi...)
- Per chi non è interessato alla speleologia, anche semplice e guidata (Antro del Corchia, Buca di Equi, Grotta del vento… )
- Per chi non frequenta i mercati dell’antiquariato: Lucca, Pisa, Pietrasanta, Sarzana
Proponiamo il solarium o l’ombra del pergolato, per gli incontentabili un’ottima amaca - con un libro della nostra biblioteca - nel silenzio e al fresco dei nostri 500 metri.
Per info e costi vedi qui
Veduta del solarium